Museo Archeologico Nazionale
Palazzo dei Provveditori Veneti – Piazza Duomo, 13
33043 - Cividale del Friuli (UD)
tel. 0432 700700
alessandra.negri@beniculturali.it (per Biblioteca nazionale di Archeologia medievale "Paolo Diacono" e per Archivi e Biblioteca - BSAE)
Descrizione: Presso il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli è conservata la Biblioteca ex-Capitolare, costituita da edizioni a stampa dal 15. al 19. secolo, così come risulta dall'inventario demaniale del 1868-69. Donazioni del Comune (tra cui i manoscritti di G. D. Guerra e G. Sturolo) e di privati arricchirono il suo patrimonio nel corso dell'Ottocento. In particolare, nella prima metà del secolo scorso, acquisti e scambi di monografie e pubblicazioni periodiche inerenti all’archeologia e alla storia dell’arte, incrementarono il posseduto fino a raggiungere la consistenza di circa 20.000 unità.
Attualmente la biblioteca si articola in due parti, una denominata “Archivi e Biblioteca” di pertinenza della Soprintendenza per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici, l’altra denominata “Nuova Biblioteca” di pertinenza della Soprintendenza per i Beni archeologici.
Oltre al patrimonio librario, il Museo conserva l’Archivio ex-Capitolare (documenti e manoscritti dei secoli 13.-18., ed una raccolta di pergamene dalla seconda metà dell’ 8. secolo), che comprende anche il prezioso fondo dei Codici risalenti al 5. secolo; l’Antico Archivio della Magnifica Comunità di Cividale, con documenti del 14.-18. secolo; i manoscritti del soppresso Monastero delle benedettine di Santa Maria in Valle e di Michele della Torre Valsassina; l’Archivio storico del Museo Archeologico.