Evento

150 anni dalla nascita di mons. IVAN TRINKO


Sabato 18 maggio 2013

Celebrazioni in omaggio a monsignor Ivan Trinko


organizzato nel 150. della nascita

dal Comune di Savogna e dal Circolo di cultura Ivan Trinko


PROGRAMMA


-    TERCIMONTE (Comune di Savogna - UD)
 
       ore 15.00
                omaggio sulla tomba di Ivan Trinko (nel cimitero)
                partecipa il Coro Pod lipo
       a seguire
                casa natale Mons. Ivan Trinka (in paese)
                scoprimento targa celebrativa
 
-    SAVOGNA
      Sala polifunzionale

 
       ore 17.00

       Coro Rečan: »Brat daj roko bratu ...« [fratello, porgi la mano al
       fratello...]  - omaggio in musica e poesia
       Saluti:
       Germano Cendou, Sindaco del Comune di Savogna
       Michele Obit, presidente Circolo di cultura Ivan Trinko
       Premiazione del concorso
       »Sulle tracce di Ivan Trinko – Po sledeh Ivana Trinka«
       Presentazione e mostra degli elaborati
 


CONCORSO " SULLE TRACCE DI IVAN TRINKO - PO SLEDEH IVANA TRINKA"


Il Concorso, promosso dal Comune di Savogna e dal Circolo di cultura Ivan Trinko, è finalizzato alla conoscenza
della figura e dell’opera di mons. Ivan Trinko presso le nuove generazioni in occasione delle celebrazioni del 150. anniversario della sua nascita.
Riservato alle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Udine rientranti nell’ambito di tutela della minoranza slovena,
propone i seguenti filoni tematici: “Ivan Trinko, il personaggio e l’opera”, “Gli itinerari turistici: le ricerche e gli scritti di Trinko sulla natura e il territorio della Slavia”, “La poesia e i racconti brevi”, “L’arte, la musica, le tradizioni popolari”.
MONS. IVAN TRINKO, nato a Tercimonte (Savogna) nel 1863 dove morì nel 1954, fu uomo del dialogo tra mondo slavo e mondo romanzo ed assertore convinto della necessità della reciproca conoscenza tra i popoli.
Sacerdote, insegnante, poeta, scrittore, linguista, ricercatore, storico, critico, filosofo, traduttore, musicista, pittore, nonché per 22 anni consigliere provinciale di Udine, fu figura eminente e protagonista della vita religiosa, culturale e politica del suo tempo.


info: kdivantrinko@libero.it - tel, fax: +39 0432731386
Luogo: Savogna
Data: Sabato 18 maggio 2013 dalle ore 15