Evento

84. CONVEGNO DI STUDIO DELLA DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER IL FRIULI

Cividale del Friuli - Chiesa di Santa Maria dei Battuti

La nazione e la scienza storica

1911 - 2011 il centenario della Società storica friluana 

 

Cividale del Friuli

Chiesa di Santa Maria dei Battuti

27 - 28 ottobre 2011

 

Programma del Convegno


Giovedì 27 ottobre - ore 15.00

Apertura del Convegno e saluto del Presidente della Deputazione
- Saluto del Sindaco di Cividale del Friuli e della Autorità presenti
- Relazione del Presidente sull’attività della Deputazione

Giuseppe Bergamini (Presidente Deputazione di Storia Patria per il Friuli)
Intervento di apertura
Mauro Moretti (Università di Siena)
Storiografia dell’Italia nord-orientale nel contesto storiografico nazionale
Gian Maria Varanini (Università di Verona)
Irredentismi storiografici: il caso del Trentino
Andrea Zannini (Università di Udine)
Il Friuli nella storiografia veneta tra Otto e Novecento

Venerdì 28 ottobre - ore 9.00

Giuseppe Albertoni (Università di Trento)
Al di là delle Alpi? Storici tirolesi e carinziani tra grandi e piccole patrie
Enrico Artifoni (Università di Torino)
I protagonisti: per un profilo medievistico di Pier Silverio Leicht
Marino Zabbia (Università di Torino)
Ricerca medievistica e urgenza politica al confine nord-orientale d’Italia (1881-1915)
Paolo Pastres (Deputazione di Storia Patria per il Friuli)
Lo studio dell’arte longobarda cividalese tra Società storica e Deputazione
Annamaria Masutti (Deputazione di Storia Patria per il Friuli)
Gli indici delle “Memorie storiche cividalesi e forogiuliesi”
Andrea Tilatti (Università di Udine)
Conclusioni

con la collaborazione diretta della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

 

Per consultare il programma completo del Convegno visualizzare il file PDF (1347 kB)
Luogo: 27-28 ottobre 2011
Data: Ingresso libero