Evento

ALESSANDRO DE STEFANI un friulano nei palcoscenici italiani

Cividale del Friuli

Alessandro De Stefani, nato a Cividale il 1 gennaio 1891, fu uno dei maggiori commediografi italiani del Novecento. Di lui Pirandello disse che era la più brillante speranza del Teatro italiano ed infatti l'autore vanta al suo attivo quasi cento testi, alcuni dei quali nella forma dell'atto unico, pubblicati in importanti riviste, quali Il Dramma, Comoedia, Scenario. De Stefani scrisse anche romanzi e si cimentò con successo, tra i primi in Italia, nella stesura di libri "gialli". Si dedicò al cinema, sia come critico sia come sceneggiatore e anche come regista.
Morì a Roma il 12 maggio del 1970.

L’Amministrazione comunale di Cividale del Friuli – Assessorato alla Cultura – ha voluto fare omaggio alla figura del De Stefani, organizzando una serie di iniziative per conoscere e  valorizzare l’attività dell'illustre concittadino.

Programma delle manifestazioni


Venerdì 28 ottobre - ore 17.00

Chiesa Santa Maria dei Battuti

Conferenza Omaggio ad Alessandro De Stefani, un friulano nei palcoscenici italiani a cura di Carlo Manfio, con la partecipazione della nipote del commediografo, signora Antonella De Stefani

Domenica 27 novembre - ore 17.30

Teatro comunale "Adelaide Ristori"

Proiezione cinematografica "O la borsa o la vita" di Carlo Ludovico Bragaglia con S. Tofano, soggetto di Alessandro De Stefani

Domenica 4 dicembre - ore 17.30

Teatro comunale "Adelaide Ristori"

Proiezione cinematografica "L'assedio dell'Alcazar" di Augusto Genina, sceneggiatura di Alessandro de Stefani

Domenica 18 dicembre - ore 17.30

Teatro comunale "Adelaide Ristori"

Cafè Sconcerto presenta: "Omaggio a Gino Rocca" spettacolo teatrale in due atti singoli con Monica Zuccon e Salvatore Esposito

 

i n g r e s s o l i b e r o

 

info:Ufficio Cultura  tel. 0432 710350 - cultura@cividale.net

 

 

---------------------------------

Luogo: 28 ottobre - 18 dicembre 2011
Data: Ingresso libero