L'incontro Scoprire le possibilità che le lettere ci offrono. Dalla loro forma alle loro origini antichissime, dalla grafica alle fiabe che ne possono nascere. Alfabeti e abbecedari come fonte di ispirazione e non solo come testi di studio. Giocare con le lettere in una sorta di palestra dei segni. Le parole creano, le parole distruggono. Le parole danno forma alle cose, e noi possiamo restare in forma con le parole, in una palestra delle lettere dell’alfabeto. Una parte del laboratorio è impostata come narrazione della storia e delle storie delle lettere ebraiche. Un’altra parte è dedicata all’apprendimento delle tecniche grafiche per imparare a scrivere le lettere ebraiche, alla scrittura delle lettere e alla loro re- interpretazione attraverso disegni e nuove storie. Le due parti non sono in successione ma si presentano legate e mescolate. Per ogni lettera dell’alfabeto, una storia illustrata legata alle parole della cultura ebraica. Per ogni lettera dell’alfabeto, un’introduzione esauriente alla sua origine, ai suoi significati e alla sua storia. In maniera semplice, divertente, umoristica e adatta ai partecipanti. Una sorta di minima lezione di lingua ebraica, che più che essere dedicata alla grammatica è dedicata al valore formativo e narrativo di ogni lettera.
|