Lista eventi e avvisi

Eventi e avvisi trovati: 1036
immagine evento
Evento

Quarta lezione pubblica del Corso di lingua e cultura friulana

ingresso libero
Quarta lezione aperta organizzata dalla Società Filologica Friulana nell'ambito del Corso di lingua e cultura friulana, presso il Museo cristiano di Cividale del Friuli.
immagine evento
Evento

VALIGIA DEI LIBRI 2012

La Valigia dei libri è partita per fare visita alle Scuole dell'Infanzia di Cividale
immagine evento
Evento

BORIS PAHOR

Ingresso libero

La S.O.M.S.I.
in collaborazione con Libreria UBIK
presenta
BORIS PAHOR
autore di Necropoli
11 maggio 2012, ore 18.30

immagine evento
Evento

‘Lei dunque capirà’ il 10 maggio al Ristori

ore 20.30

Cividale del Friuli
 Teatro Ristori
giovedì 10.05.2012
ore 20.30

immagine evento
Evento

L'ORA DELLE STORIE

Partecipazione gratuita

Biblioteca comunale
Premariacco
16 maggio 2012 - ore 17.30

immagine evento
Evento

Incontri tra Fuoriclasse 2012: in Biblioteca in cerca di auto...grafi!!!

riservato alle Scuole Primarie di Cividale del Friuli


In occasione degli annuali Incontri tra Fuoriclasse
la
Biblioteca Civica ospita Simone Frasca

immagine evento
Evento

Terza lezione pubblica del Corso di lingua e cultura friulana

ingresso libero
Terza lezione aperta organizzata dalla Società Filologica Friulana nell'ambito del Corso di lingua e cultura friulana, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Cividale.
immagine evento
Evento

Lezioni pubbliche del Corso di lingua e cultura friulana

ingresso libero
Due lezioni aperte organizzate dalla Società Filologica Friulana nell'ambito del Corso di lingua e cultura friulana, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Cividale.
immagine evento
Evento

L'ORA DELLE STORIE

Partecipazione gratuita

Biblioteca comunale
Premariacco
18 aprile 2012 - ore 17.30

immagine evento
Evento

Inventario della corrispondenza dell'antica Comunità di Cividale

La pubblicazione nasce da un accordo di collaborazione tra Municipio di Cividale e Università di Udine siglato nel 2008 in seno alla candidatura Unesco