ASCOLTARE LE EMOZIONI
Martedì 20 maggio, ore 17:00
presso il Nido d'Infanzia comunale
in Piazza della Vittoria ad Ipplis di Premariacco
L'Ente Regionale Teatrale e il Comune di Premariacco
in collaborazione con la Biblioteca comunale di Premariacco
presentano
ASCOLTARE LE EMOZIONI
Atelier teatrali per i bambini piccoli e per chi li accompagna
a cura delle educatrici del “Progetto Teatro fantasma” dell'Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia-Teatroescuola
Nelle nostre giornate di ritmi serrati e scanditi da tante cose, sono rare le pause, i momenti in cui possiamo dedicare tempo a noi stessi e ai nostri bambini, per il solo piacere di condividere spazi di immaginazione e di libera espressione.
Il teatro può essere una di queste pause. Perché cerca la relazione e la vicinanza. Ha bisogno della reciprocità che si crea tra chi racconta e chi ascolta. Raccontare e raccontarsi mettendo in gioco tutte le nostre potenzialità espressive. Un ascoltare e ascoltarsi carico di risonanza e di empatia. Il teatro ci consente di condividere le nostre diverse sensibilità. Anche tra adulti e bambini piccolissimi. ASCOLTARE LE EMOZIONI è un incontro dedicato a creare un luogo dove giocare con il proprio corpo e vivere l'esperienza che offre il teatro. Dar vita a scarabocchi teatrali, quelle piccole immagini corporee che nascono dalla nostra sensibilità profonda.
Un primo passo della ricerca sul fare teatro insieme: bambini, genitori ed educatori. È la condivisione di un'esperienza maturata nel “Progetto Teatro fantasma”, una ricerca specifica e approfondita sul vivere la relazione del teatro con la primissima infanzia attraverso spettacoli e attività di laboratorio condotti nei nidi d'infanzia della Regione.
L'atelier sarà condotto dalle educatrici dei nidi d'infanzia della Regione che partecipano al “Progetto Teatro fantasma” promosso e coordinato dall'Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia-Teatroescuola.
INFORMAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE: l’incontro è dedicato a bambini e
adulti assieme (bambini dai 12 ai 48 mesi, genitori, educatori). Si
svolge nell'arco di circa 1 ora di cui i primi 30 minuti saranno
dedicati all’accoglienza e i restanti all’atelier vero e proprio. Si
lavorerà vestiti comodi e senza scarpe.
La partecipazione è gratuita.
L’atelier può accogliere un numero limitato di partecipanti, è quindi
necessaria la prenotazione.
PER PRENOTARE: ERT FVG tel. 0432 224211-14-26 dal lunedì al venerdì
9.00-13.00/15.00-17.00; info@teatroescuola.it; www.ertfvg.it;
www.blogteatroescuola.it