Evento

Dai libri allo stop motion - Laboratori didattici

 

Oltre ai fantastici disegni di Bruno Bozzetto, la mostra "Bruno Bozzetto. La linea intorno all'idea" offre anche la possibilità ai bambini dai 6 ai 12 anni di approfondire le tecniche di creazione che stanno alla base dell'animazione attraverso due laboratori dedicati allo stop-motion. I risultati dei laboratori saranno poi montati e proiettati durante l'orario di apertura della mostra nella giornata del 6 gennaio 2025.

 

Domenica

24/11/2024

10.00-11.30 / 11.30-13.00

15.00-17.00

Domenica

01/12/2024

10.00-11.30 / 11.30-13.00

15.00-17.00

Domenica

08/12/2024

10.00-11.30 / 11.30-13.00

15.00-17.00

Domenica

15/12/2024

10.00-11.30 / 11.30-13.00

15.00-17.00

Domenica

22/12/2024

10.00-11.30 / 11.30-13.00

15.00-17.00

Venerdì

27/12/2024

15.00-17.00

 

Laboratorio: Sperimentiamo l'animazione stop-motion
Durata: 90 minuti
Numero massimo di partecipanti: 8 (6-12 anni)
Il laboratorio avrà come obiettivo quello di mostrare le potenzialità della tecnica stop-motion.
Si lavorerà con materiali diversi: carta, oggetti tridimensionali e tempere per realizzare, alla fine, un piccolo corto animato.

 

 Laboratorio: La magia dell'animazione stop-motion
Durata: 2 ore
Numero massimo di partecipanti: 10 (6-12 anni)
Il laboratorio farà provare con mano ai partecipanti la magia di una delle tecniche più antiche di animazione: la stop-motion.
Dopo aver disegnato e scritto una breve sceneggiatura, i partecipanti creeranno l'animazione vera e propria, fotogramma dopo fotogramma.

 

 Entrambi i laboratori sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria contattando l'Informacittà di Cividale del Friuli allo 0432 710460 / informacitta@cividale.net

 

Luogo: Sala Micro presso la Chiesa di Santa Maria dei Battuti (Borgo di Ponte) - Cividale del Friuli
Data: Domenica 1, 8, 15, 22, venerdì 27 dicembre 2024 - ore 10.00-11.30 / 11.30-13.00 / 15.00-17.00