Evento

DAL NOSTRO INVIATO ... Corrispondenze sportive

Chiesa di Santa Maria dei Battuti - Cividale del Friuli -

Mercoledì 31 ottobre 2012
alle ore 18.30
presso la Chiesa di Santa Maria dei Battuti
di Cividale del Friuli

DAL NOSTRO INVIATO ...
Corrispondenze sportive


incontro con

Bruno Pizzul


Matteo Femia e Francesco Pira presentano
Bruno Pizzul. Una voce nazionale

 

 _______________________________________________

Una storia di quelle che sarebbero piaciute tanto ad Enzo Biagi quella dell’ex calciatore Bruno Pizzul, oggi uno dei volti più popolari della televisione. Un uomo straordinario ed un giornalista sportivo di rara bravura, la cui storia è stata raccontata da Francesco Pira e Matteo Femia, in cento pagine, di un libro, per i tipi di Fausto Lupetti Editore, intitolato “Una voce Nazionale. Tutti i diritti saranno devoluti alla Fondazione Stefano Borgonovo che opera a favore dei malati di sclerosi  amiotrofica (SLA).

Nel libro c’è la vita di un italiano vero che da calciatore (ha marcato anche il grande Omar Sivori) prima, e da telecronista dopo, ha girato l’Italia e il mondo. Gli aneddoti, i grandi personaggi che ha conosciuto e incontrato, i suoi valori, un calcio bello da giocare e da raccontare oggi offuscato da terribili ombre e personaggi loschi.

Bruno Pizzul ha narrato a milioni di italiani il calcio pulito come soltanto un grande professionista sa fare.  E’ partito da Cormons, cittadina al confine con la Slovenia, ed è arrivato dove ogni buon giornalista sportivo sarebbe voluto arrivare.

I suoi ricordi e i suoi scoop giornalistici, i dialoghi con Nicolò Carosio e la sua enorme passione: la Nazionale. Dalle punizioni al Liceo  Stellini di Udine perché doveva correre a prendere il treno, alle esperienze da calciatore-studente universitario a Catania, dal falso scoop della sua morte annunciata da Facebook  alle gradite imitazioni in televisione, ed ancora all’amore per il vino.

La prefazione è firmata da Riccardo Cucchi, Capo dei Servizi Sportivi di Radio Rai, e ci sono anche i contributi della redattrice sportiva del quotidiano spagnolo “El Pais”, Eleonora Giovio, dello storico già direttore del Guerin Sportivo e del Corriere dello Sport, Italo Cucci (oggi opinionista di Rai Sport e Direttore Editoriale dell’Agenzia Italpress) e di Daniele Redaelli, autorevolissima firma della Gazzetta dello Sport.

fonte: <ttp://www.francescopira.it/pubblicazioni.php>
 

Si ringraziano le aziende che hanno collaborato alla realizzazione dell'incontro: azienda vinicola Zorzettigh cav. Giuseppe, distilleria Domenis, azienda CModonutti, laboratorio artigianale Vogrig
Luogo: mercoledì 31 ottobre 2012 - ore 18.30
Data: ingresso libero