In occasione dell'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia organizza due visite guidate sul tema della donna presso i Musei archeologici nazionali di Cividale del Friuli e di Aquileia.
Tratto da www.ilFriuli.it:
Il primo appuntamento è previsto alle 10 e alle 12 al museo archeologico di Cividale. Partendo dall’analisi del corredo della Tomba 21 della necropoli di San Mauro, uno dei più ricchi e completi complessi funerari femminili di rango dell’epoca dell’immigrazione longobarda, Alessandra Negri e Lisa Zenarolla condurranno i partecipanti attraverso le collezioni museali per scorpire “Donne, abiti e ornamenti in età longobarda”.
La visita guidata al museo archeologico nazionale di Aquileia, sul tema “Quello che le statue non dicono. La donna romana oltre le raffigurazioni antiche” è in programma alle 17. Le opere d’arte romane conservate al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia sanno raccontare molti dettagli “al femminile”: storie di imperatrici e di signore sconosciute, di giovani donne e di attempate matrone. Una visita non convenzionale, guidata dall’archeologa Beatrice Gobbo, e “accompagnata” dalle citazioni di autori antichi, senza peli sulla lingua, come Ovidio e Giovenale, permetterà alle signore (ma non solo) del ventunesimo secolo di carpire i segreti delle donne romane: dai tormenti patiti per una pettinatura alla moda (leggi l'articolo completo all'indirizzo: http://www.ilfriuli.it/if/spettacoli/cultura/54495/)