Martedì 13 giugno alle ore 20.30 presso il Monastero di Santa Maria in Valle a Cividale del Friuli Ilaria Tuti presenterà il suo ultimo attesissimo romanzo, Madre d’ossa.
Si tratta del quinto romanzo dedicato alle indagini di Teresa Battaglia, commissario profiler impegnata questa volta nella risoluzione di un mistero che sembra affondare le radici nelle profondità danneggiate della sua memoria.
Dialoga con l’autrice il professor Angelo Floramo.
Al termine dell’incontro l’autrice sarà disponibile per il firmacopie.
Ilaria Tuti vive a Gemona del Friuli, in provincia di Udine. Ha esordito nella narrativa con Fiori sopra l’inferno (Longanesi 2018). Il secondo romanzo, Ninfa dormiente, è del 2019. Entrambi vedono come protagonisti il commissario Teresa Battaglia, uno straordinario personaggio che ha conquistato editori e lettori in tutto il mondo, e soprattutto la terra natia dell’autrice, la sua storia, i suoi misteri. Con Fiore di roccia (2020), e attraverso la voce di Agata Primus, Ilaria Tuti celebra un vero e proprio atto d’amore per le sue montagne, dando vita a una storia profonda e autentica. Nel 2021, con Luce della notte e Figlia della cenere, torna alle storie di Teresa Battaglia. Del 2021 è anche la nomina di Ninfa dormiente agli Edgar Awards e il Premio letterario Rapallo per la donna scrittrice per Fiore di roccia. È inoltre autrice del romanzo Come vento cucito alla terra (2022), ispirato alla vera storia delle prime donne chirurgo durante la Prima guerra mondiale. I suoi romanzi sono pubblicati in 27 Paesi.
Da Fiori sopra l’inferno è stata tratta l’omonima serie tv con Elena Sofia Ricci, in onda su Rai 1.
Fonte: <<https://www.longanesi.it/autori/ilaria-tuti/>>