Evento

Incontri tra Fuoriclasse 2012: in Biblioteca in cerca di auto...grafi!!!

Biblioteca Civica di Cividale del Friuli

Simone Frasca

incontra i bambini delle classi 2e e 5e delle Scuole Primarie

venerdì 4 maggio 2012
presso la Biblioteca Civica di Cividale del Friuli


per raccontare le mirabolanti avventure di Bruno lo zozzo,
Doccino e tanti altri personaggi fantastici



________


AUTOBIOGRAFIA (tratta dal suo profilo Facebook)


Sono autore e illustratore di libri per bambini, il più famigerato dei quali è sicuramente Bruno lo zozzo.

Mi sono formato come storico dell'arte all'Università di Firenze e come illustratore a Milano, presso lo Studio di libero Gozzini.
Dal 1995 sono scrittore e illustratore di libri per l’infanzia. Il mio personaggio più conosciuto, Bruno lo Zozzo (Piemme) é stato adottato come mascotte della Ludoteca dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.
Convinto che non c'è argomento che non possa essere esposto in maniera semplice, corretta e divertente.
All’attività di scrittore e illustratore per l’infanzia, affianco quella di consulente per progetti di pubblica utilità rivolti ai bambini e divulgatore .

Fra i miei clienti: Giunti, Piemme, Giunti Progetti Educativi, Lapis, Consiglio Regionale della Toscana, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Publiacqua, Ospedale degli Innocenti, Museo del Tessuto di Prato, Amministrazione Provinciale di Pistoia, Comune di Prato, Comune di Firenze.

Elenco dei libri disponibili in Biblioteca

Bruno lo zozzo
Tutti gli amici di Bruno hanno un amico invisibile. Ma lui no: non è facile trovare un amico invisibile che sappia salire sugli alberi, entrare in un passaggio segreto o fare le bolle con la cicca. Tutto accadde quella notte in cui i mostri del buio apparvero in corridoio e ...e...

Bruno lo zozzo e la dieta mostruosa
Bruno lo zozzo, per vincere la strabiliante tuta di Joe l’esploratore che ha visto in TV, è disposto a tutto, persino a sottoporsi a una mostruosa dieta dimagrante. Giovanni, il maialino amico invisibile, invece, non è altrettanto convinto...

Bruno lo zozzo e il Megapanettosauro
Natale è vicino e Bruno, cercando in soffitta le statuine del presepe, fa un'incredibile scoperta... un panettone preistorico!Il suo migliore amico, Giovanni, comincia a covarlo, finché all'improvviso dal panettone esce un... Megapanettonesauro! Un mostro spaventoso che fa strani ruttini e ha i capelli pieni di uvette canditi...

Bruno lo zozzo e l’invasione degli amici invisibili
C'è un piccolo problema in vista per Bruno lo zozzo: la Grande Festa Annuale degli Amici Invisibili si farà a casa sua... Draghi, marziani, rinoceronti, mostri vari: si prepara una vera e propria invasione! Come se la caveranno Bruno e il suo fido maiale Giovanni?

Bruno lo zozzo e l’invasione degli amici invisibili
Brutto guaio per Bruno! Costruendo un pupazzo di fango è caduto e si è fatto male: bisogna correre in ospedale! Per fortuna qui sono tutti molto simpatici e ci sono anche i medici pagliaccio che fanno giocare i bambini. La cosa più incredibile è che esiste un reparto per gli amici invisibili: così il suo fidato maialino Giovanni può stargli vicino e tenere lontano i mostri del buio!

Doccino tante storie
Doccino è un libro-gatto ed è la mascotte della nuova grande biblioteca di Sesto fiorentino. È un gatto che attraversa i libri e con essi si trasforma: diventa pirata, esploratore, ballerino, astronauta. Si trasforma cioè in quello che il libro racconta.
Un libro per bambini più piccoli per parlare del potere delle Storie, di come cambiano e interagiscano con chi le legge e le ascolta.

I facoceri fanno le...
L'elefantino Giulio è arci-contento: sta per cominciare la scuola e non vede l'ora di farsi tanti nuovi amici! Ma la mamma e il papà lo mettono in guardia: le scimmie sono tutte ladre, i formichieri dei gran ficcanaso e i rinoceronti, con quei corni sul naso bucano il sedere! Ma sarà proprio così?

Ma dov’è il carnevale?
Comè triste per un carro di Carnevale restare per un anno intero chiuso in un magazzino freddo e buio! E così, il delfino, il bradipo, il pappagallo e il coccodrillo decidono di partire alla ricerca del Carnevale. Sarà pur finito da qualche parte...

La partita infinita
Le squadre sono già schierate. Gli spalti affollati. Ugo la talpa fischia e, nel campo della Fattoria, inizia la partita più lunga del mondo! Rovesciate spettacolari, tiri imparabili e parate miracolose. Ma soprattutto amicizia, voglia di divertirsi e stare bene insieme. Perché lo sport è prima di tutto un gioco. 

Il ragno Martino prende il pulmino
Oggi è il primo giorno di scuola. Il ragno Martino si nasconde sotto il suo letto, e strepita e strilla: "Non voglio andare a scuola!"Ma conoscerai alti insettini", dice la mamma. "Non mi interressa!" "E farete tanti disegni". "Non mi piace disegnare!" "E andrai a scuola in pulmino..."  

Renato e la TV dei pirati
Renato è l'anima di una nave pirata. Persino il grasso coccodrillo Alessio rimane a bocca aperta ogni sera quando, nella cabina del capitano, Renato racconta le sue terribili storie da brivido.. Ma un giorno Renato smette di raccontare storie. Non ride più, non gioca, non prepara scherzi per le sirene.. Ha sentito parlare di una grande invenzione, la televisione, e non avrà più pace finchè anche lui non potrà godersela.

Sono nato così
Ernesto è un coniglio, Filippo un lupo. Il primo non ha paura di nessuno, mentre l'altro si terrorizza facilmente. Potranno cambiare, se... sono nati così? All'interno della bandella del libro, sagome o segnalibri da ritagliare

Sono quello che mi pare!
È un papero o un ombrello? Forse un ombrello-papero, incerto sulla propria identità. Vola portato dal vento come un uccello, o plana lieve come un paracadute.
La rana Pina lo accompagna in questo viaggio alla ricerca di sè, e volerà con lui, verso le terre calde del sud. 

Sono un tremendo coccodrillo!
Una mattina la piccola Teresa si sveglia, si guarda allo specchio e dice: "sono un tremendo coccodrillo!"... ed è proprio così! ha coda e muso verdi e dei denti spaventosi! A Teresa piace esser un coccodrillo perché può digrignare i denti e mordere e spaventare, però... che fatica essere un coccodrillo senza un amico con cui divertirsi! 

Il cioccolato (solo illustratore)
Marta ha 9 anni e vive in una grande città. Suo zio, lo Zio Ugo, è un buffo vecchietto che di mestiere fa il Cerca Gusti, girando tutto il mondo per scoprirne sempre di nuovi, raccoglierli e catalogarli. Per il compleanno di Marta decide di portarla con lui a scoprire la strada del cioccolato, dalle piantagioni in Ecuador dove nasce il pregiato cacao Nacional (Presidio Slow Food) fino alle grandi pasticcerie europee. Lo zio coinvolge la bambina - e i lettori - nelle sue sessioni di degustazione facendole provare gusti diversi, ma anche insegnandole a cucinare una torta, a dipingere col cioccolato o a scoprirne la musica. La storia è raccontata in forma di diario e accompagnata da vere fotografie e materiale vario raccolto nel viaggio (biglietti aerei, appunti, carta di cioccolatini ecc.); tavole illustrate raccontano invece la degustazione e le attività con il cioccolato, quasi come un fumetto.

La maledizione del lupo marrano (solo illustratore)
I lupi marrani, sono piccoli e pericolosi attaccano di giorno e di notte e nessun bambino sa difendersi... Ma se un giorno arrivasse un vero mostro con tre teste e due bocche troverebbe il modo per sconfiggerli? E se bastasse solo un pizzico di dolcezza e amore, la prepotenza potrebbe davvero svanire? Babau, il più pavido e simpatico mostro dei mostri scenderà sulla terra e farà il più arduo dei tentativi...  

Ziri sulla luna (solo illustratore)
Che cos'è l'anestesia? Cosa si prova a essere sedati? Cosa si può o non si può fare prima e dopo? E soprattutto, l'anestesia è dolorosa o è come farsi un sonnellino? Grazie a questo libro e alle divertenti avventure della zebra Ziri, i piccoli pazienti impareranno a capire cosa significa sottoporsi a un'anestesia e, conoscendola più da vicino, scopriranno che insieme ai genitori e ai medici è possibile affrontarla con serenità e coraggio.

Luogo: 4 maggio 2012 - ore 8.30-15.30
Data: riservato alle Scuole Primarie di Cividale del Friuli