Elenco dei libri disponibili in Biblioteca
Il grande libro degli Sgnuk, Giunti, 2006
Alla morte dello strampalato nonno, Yndig entra in possesso di un misterioso libro dalle cui pagine pendono lunghi peli neri: è il Grande Libro degli Sgnuk. Vi si favoleggia di strani esseri che sarebbero in grado di esaudire dei desideri, purché li si riesca ad acchiappare. Yndig, che è grasso, miope e con un buffo difetto di pronuncia, viene continuamente preso in giro dai compagni di scuola e dai suoi stessi genitori, così, per dimostrare quello che vale, decide di cimentarsi nella difficilissima cattura di uno Sgnuk...
Età: 9+
Fabio Spaccatutto, Giunti, 2007
A Fabio accadono delle strane cose. Quando qualcuno lo fa arrabbiare, sente nella pancia una specie di vulcano che sta per esplodere. E poi la faccia gli va in fiamme e le orecchie sembrano schizzargli dalla testa. A quel punto Fabio proprio non ci vede più ed è preso da una gran voglia di mollare spinte e calci. E’ una cosa più forte di lui, che non riesce a controllare. Una mattina, in classe, il giovane allenatore di una squadra di rugby invita i ragazzi a frequentare il campo d’allenamento, ma a Fabio correre in mezzo al fango appresso ad una palla a forma di fagiolo sembra una cosa alquanto stupida. Non fa per lui. Quando però, durante la ricreazione, Fabio si scontra con un bullo di nome Albertone, intervenendo per dividerli Edoardo propone loro di risolvere i contrasti sfidandosi in una partita di rugby…
Età: 7+
JJ contro il vento, Fabbri, 2007
JJ Colpisce Nel Segno è un giovane pellerossa che
vive in una riserva indiana, costretto a misurarsi tutti i giorni con una
realtà difficile. Non ha più i genitori e Wendell, suo fratello, è uno
scansafatiche con il vizio di bere e di cacciarsi nei guai. Il vecchio Elmer
Aquila che Cammina, un indiano un po’ tocco e solo, gli parla spesso delle
antiche usanze e delle voci nel vento, che nella prateria soffia
incessantemente.A scuola una ghenga di bulli la fa da padrone e se la prende
con il piccolo Rafael. JJ ha imparato a non immischiarsi nelle faccende che non
lo riguardano, ma non può restare indifferente quando Rafael lo guarda con aria
di rimprovero attraverso un occhio pesto.Inoltre un’azienda priva di scrupoli
vuole seppellire nella riserva le proprie scorie nucleari mentre un professore
dai capelli rossi tenta di opporsi...
Età: 11+
Kaspar, il bravo soldato, Giunti, 2007
Quando il suo paese entra in guerra, Kaspar riceve l’ordine di recarsi sulla sommità di Monte Vento per sorvegliare un misterioso mulino. Un bravo soldato non è abituato a pensare, ubbidisce e basta. Giorno dopo giorno, dalla sua postazione Kaspar osserva svolgersi le varie fasi della guerra e, con grande dolore, la sua città distrutta dai bombardamenti nemici. “Dovrai rimanere a guardia di Monte Vento fino a nuovo ordine!”, gli ha detto il colonnello Krud prima di spedirlo lassù. Ma il tempo passa e nessun ordine giunge a Kaspar. Nel frattempo gli prende la strana abitudine di pensare…
Età: 9+
Corri, Gummo, corri, Giunti, 2008
Facile la vita di Gummo Santorini, una salamandra scansafatiche che dorme e mangia da mattina a sera. Ma un giorno suo cognato Benny gli procura un colloquio di lavoro e le cose allora sembrano cambiare. La vita si fa incredibilmente difficile quando devi consegnare gelato ai ristoranti della città a bordo di un furgoncino di latta, mentre una banda di ratti pazzoidi ti dà la caccia!
Età: 9+
Eligio S. I giorni della Ruota, Giunti, 2008
Venezia, una notte di nebbia del 1891: Eligio, poche settimane di vita,
viene abbandonato sulla ruota dell’Istituto della Pietà. Rosapineta, una
ragazzina dal carattere difficile, decide che ne sarà responsabile, per sempre.
Inizia qui una storia che si snoda per oltre mezzo secolo, tra inganni,
speranze e colpi di scena. Famiglia è il posto nel quale ci sentiamo a casa.
Età: 12+
A.S.S.A.S.S.I.N.A.T.I.O.N., Rizzoli, 2009
Londra, fine Ottocento. David Pip e il suo amico Calum Traddles fuggono dall'orrido orfanotrofio in cui sono rinchiusi per svelare il mistero della scomparsa di Sherlock Holmes: David è convinto di essere suo figlio ed è deciso a dimostrarlo ritrovando l'elusivo genitore. In un rocambolesco, improbabile, divertente viaggio per l'Europa degno di Jules Verne, fra treni di lusso e mongolfiere, incontrano svariati personaggi sbucati da romanzi famosi: il perfido Fagin, i Tre uomini in barca con tanto di cane, Dracula, Monsieur Poirot... Un piccolo albergo in Svizzera cela il segreto della presunta morte di Holmes...
Età: 11+
Il disinfestatutto, Nord-Sud, 2009
Chi ha paura dell'Uomo-Scarafaggio, il terribile mostro che vive sotto i letti? Elmo ne ha tanta e non sa come fare per sbarazzarsi del suo. E dire che suo padre è un asso nel cacciare gli insetti fastidiosi, e non solo quelli classici come le mosche cavalline o le libellule (depresse) ma anche quelli strani e misteriosi come i Metatarli, i Polverilli o gli Spostòpodi. Elmo sa che il suo mostro dovrà scacciarselo da solo: e cosa c'è di meglio che imparare da un papà... disinfestatutto?
Età: 9+
Il popolo delle grandi pianure, Rizzoli, 2009
Filippo, undici anni, e il suo papà illustratore partono per le grandi pianure degli Stati Uniti alla scoperta degli Indiani d’America e dei primi pionieri, sulle tracce del gran capo Cavallo Pazzo. Ma troveranno davvero ciò che si aspettano? Un viaggio on the road tra presente e passato, sulle tracce di un popolo che appartiene da sempre al nostro immaginario.
Età: 10+
Vite di animali, Einaudi Ragazzi, 2009
Storie vere di animali, provenienti da tutto il
mondo. Elefanti coraggiosi e pantere che assaporano la libertà, scimpanzé che
stringono amicizia e aquile che sfuggono per miracolo a un incendio, cani
filosofi e piccioni viaggiatori. La loro è una vita fatta di emozioni,
sentimenti e persino desideri, non molto diversa, in fondo, da quella che noi
conosciamo. Un libro per conoscere meglio gli animali, e scoprire che, sotto
sotto, assomigliano segretamente a noi uomini ...
Età: 8+
Avventure allo zoo, EL, 2010
1. Un rinoceronte da salvare
3. Mistero allo zoo
4. SOS giraffa in pericolo
5. Caccia al rospo
6. Natale allo zoo
8. Una mamma per un ghepardo
Una serie formata da 8 episodi che vede
protagonisti Filippo e Camilla, impertinenti gemelli di 9 anni, figli del
custode di un moderno Bioparco. Uomini e animali vivono insieme, imparando gli
uni dagli altri e scoprendo come i loro due mondi non siano affatto diversi. In
un posto come questo non c’è mai da annoiarsi! Età: 7+
Una città di storie, Einaudi Ragazzi, 2010
Le strade delle nostre città, gli incroci, le automobili, perfino l'inquinamento acustico, tutto quello che ben conosciamo con un briciolo di fantasia può cambiare aspetto e colore e diventare più gradevole. Un meccanico domatore di auto che ruggiscono come tigri, un pittore di cartelli stradali che disegna fiori, giravolte e torte alla frutta al posto di frecce e divieti, un fabbricante di gomma pasticcione che inventa pneumatici che cancellano la strada, un accalappiacani che si trasforma per necessità in un accalappiarumori, un ingegnere che sa costruire solo strade diritte. Tredici racconti sulle nostre città, tredici sogni ad occhi aperti.
Età: 8+
O sei dentro, o sei fuori, EL, 2010
Due amici sedicenni, Franz e Gabri. Metodico, ordinato, preciso il primo; frenetico, impulsivo il secondo. A legarli è un fatto accaduto un'estate di molti anni prima. Ora è nuovamente estate e Gabri convince Franz a vivere una breve vacanza on the road all'insaputa dei genitori. Quando un'amicizia ha il carattere della dipendenza, si è portati ad accettare ogni cosa, anche se non la si condivide, anche se fa stare male.
Età: 12+
Piccolo capo bianco, Rizzoli, 2010
La biografia romanzata di Caspar Collins, un
ragazzo bianco che avvicinò i selvaggi pellerossa scoprendo un popolo che non
aveva alcun bisogno di essere civilizzato. Un romanzo di formazione e di scelte
importanti, una storia di tolleranza e di condivisione, sullo sfondo
dell'America dilaniata dalla guerra civile e dall'abolizionismo.
Età: 13+
I racconti del veterinaio, Rizzoli, 2010
La vita quotidiana di un ambulatorio, il rapporto a volte curioso, a volte difficile, a volte emozionante con gli animali. Racconti veri, ispirati dall'esperienza di tanti anni passati in studio. Episodi che mostrano la sensibilità degli animali domestici e le bizzarrie dei loro custodi umani.
Età: 8+
Demoni e predoni, Einaudi Ragazzi, 2011
Maldive alternative, ovvero turismo responsabile. Sembrerebbe una vacanza diversa dalle altre quella che si prospetta a Joni e Jimi, figli di una coppia che si ritiene diversa. Lo sarà, ma non per le ragioni previste. Una banda di moderni pirati attacca l’isola mentre una tempesta solare senza precedenti mette fuori uso tutti i sistemi di comunicazione. Senza contare la maledizione del demone di fuoco, il terribile jinni, e il fatto assai strano che la natura sembra rivoltarsi contro gli uomini, in un crescendo che porterà fratello e sorella a confrontarsi con la paura di perdere i propri cari e la propria stessa vita.
Età: 12+
Due per uno, Nuove edizioni romane, 2011
Alvise racconta la separazione dei suoi genitori. In un'alternanza di episodi divertenti, amari, a tratti malinconici, il bambino ci parla delle sue due case, dei due letti, dei suoi giochi moltiplicati per due, con considerazioni a volte acute e sprezzanti, a volte lucidamente dolorose. E ci parla degli affetti e di come, con sensibilità e buon senso, si possa continuare ad essere felici, di come, in fondo, lo sguardo dell'innocenza sia capace di scorgere più lontano di quello di un adulto ...
Età: 8+
The frozen boy, San Paolo, 2011
Robert Warren
ha alle spalle un matrimonio naufragato e la morte del figlio, mentre
gli studi a cui ha dedicato la vita hanno portato alla bomba atomica,
facendo di lui un uomo solo. Ossessionato dal rimorso, Warren si
trasferisce in Groenlandia, in una stazione scientifica isolata tra i
ghiacci. Eppure, proprio quando la speranza sembra venir meno, un evento
a cui la scienza non sa dare un nome né una giustificazione cambia per
sempre la sua vita. All'interno di una spessa lastra di ghiaccio Warren
scopre il corpo di un ragazzo...
Eta: 12+
Lucillo Visberghi di Colle Ombreggiato naturalista, Fatatrac, 2011
L'infanzia, i sogni, le aspirazioni, di Lucillo Visberghi di Colle Ombreggiato, personaggio intravisto nel precedente Pronto Soccorso Insetti. Un naturalista fai da te, amante dei viaggi e dell'avventura, ma soprattutto curioso e assetato di conoscenze.
Età: 8+
Il misterioso caso di Maria Roget, Nuove edizioni romane, 2011
Due racconti polizieschi di Edgar Allan Poe, due racconti dove il genio deduttivo di Auguste Dupin viene messo alla prova in maniera straordinaria, riproposti per una lettura più semplice ma senza dimenticare un grande classico.
Età: 12+
La grande avventura di Geremia Smith, Fanucci, 2012
Walter è uno scrittore di libri umoristici di successo che hanno per protagonista Geremia Smith. Ma quando decide di non scriverne più e di seppellire per sempre la sua creatura, ecco che Geremia Smith in persona si presenta alla porta di casa pretendendo di continuare ad essere l’eroe dei libri di Walter.
Età: 10+
Typos. Cartabianca, Fanucci, 2012
In una società dove l’informazione quotidiana è una menzogna, gli agenti Typos sono spacciatori di verità. Una volta scoperta non puoi più farne a meno. I ragazzi della squadra Typos devono scoprire cosa si nasconde dietro ai miracolosi semi transgenici prodotti dai laboratori AgroGen. I semi sembrano in grado di sviluppare piante anche nei terreni compromessi dall’invasione del misterioso fungo nero, un microbatterio che ha gettato sul lastrico migliaia di agricoltori e fatto precipitare la Borsa. Le indagini li portano nell’arido deserto di Dos Passos, dove ha sede la AgroGen. Qui proveranno a introdursi nei segretissimi laboratori utilizzando le doti di Morph e di Gipsy. Ma ogni tentativo sembra vano; senza contare che a mettere loro i bastoni tra le ruote c’è il terribile Cartabianca, l’uomo senza volto. Quando però sembra che la verità possa trionfare, giunge un fatto inaspettato e sconvolgente...
Età: 12+
La più straordinaria bestia del mondo, Notes, 2013
La più straordinaria bestia del mondo è arrivata in città! Come sarà? Miriam vuole assolutamente vederla ma non ha il denaro necessario per il biglietto. Curiosa, ascolta i commenti di chi è entrato nel tendone, ma ognuno dice una cosa diversa e sembra che l'animale cambi aspetto a seconda di chi lo guarda. Resta soltanto una cosa da fare... Vediamo quello che c'è o quello che vogliamo vedere? Cosa vuol dire essere fuori dal comune, straordinario?
Età: 8+