Inventario della corrispondenza dell'antica Comunità di Cividale
Biblioteca Civica di Cividale del Friulli
Martedì 17 aprile 2012
alle ore 18.00
presso la Biblioteca Civica di Cividale del Friuli
piazzetta Chiarottini, 5
INVENTARIO DELLA CORRISPONDENZA DELL'ANTICA COMUNITA' DI CIVIDALE (1176-1509)
a cura di Francesca Trapani
Interverranno Ugo Falcone, Elisabetta Scarton, Bruno Figliuolo e Francesca Trapani del Dipartimento di Storia e tutela dei beni culturali dell’Università di Udine
Centinaia di lettere inviate da autorità feudali, comunità e monasteri friulani, ma anche sloveni e austriaci. Missive molto rare da rinvenire in originale, indirizzate alla Comunità di Cividale. È il prezioso patrimonio che costituisce un fondo di circa duemila scritti risalenti al periodo medioevale e fino al 1509. Le lettere, che provengono anche dal luogotenente veneziano, si affiancano, per il periodo più antico, a originali e copie di documenti di altro genere e fanno parte di una sezione dello straordinario Archivio comunale antico della cittadina di Cividale. Si tratta di testimonianze di grande valore, oggi al centro di una ricerca condotta dall’esperta dott.ssa Francesca Trapani col supporto del prof. Bruno Figliuolo della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Udine.
L’indagine si è tradotta nel volume “Inventario della corrispondenza dell’Antica Comunità di Cividale (1176-1509)”, pubblicato dal Municipio, che ha promosso la stampa attraverso l’Assessorato alla cultura. Il libro sarà presentato martedì 17 aprile alle 18 negli spazi della Biblioteca civica di Cividale. La pubblicazione fornisce allo studioso gli strumenti utili per un primo approccio al fondo. L’indagine restituisce uno spaccato delle relazioni intrattenute dalla Comunità cividalese con l’esterno, e consente di esaminare in originale, dunque di conoscerne anche le caratteristiche diplomatistiche e paleografiche, una varia campionatura di prodotti di cancelleria di realtà altrimenti non note.