Sabato 25 Settembre 2010, alle ore 18.00, presso la Chiesa di Santa Maria dei Battuti verrà inaugurata la mostra personale di Loretta Cappanera “Libro d’artista”.
Loretta Cappanera è nata a Cividale del Friuli (Udine).
Lavora fra il suo studio di Udine e la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia.
Dopo un'iniziale ricerca di espressione formale, si conferma nella scelta espressiva affidando alla tecnica dell'acquerello un primo ciclo di pittura. Amplia la propria ricerca sviluppando nuove dimensioni espressive con l'affresco e le tecniche antiche.
Dal 1992 al 1995 approfondisce le tecniche della grafica d'arte presso la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia.
L'incontro con il Maestro e amico Franco Vecchiet la avvicina alla xilografia e al Libro d'Artista che diverrà il campo espressivo più usato e amato: cura i suoi libri, ispirati a testi poetici, dal progetto alla stampa ed alla rilegatura.
"Il libro d'Artista è per me opera creativa autonoma, luogo d'ascolto di sé e dell'altro diverso da sé, stanza della memoria e del ricordo personale a volte intimo, ma anche testimonianza che da voce a chi non ha voce.
E' su questa via che sono nati e sono in progetto libri-riflessione sui tanti, troppi, eventi drammatici di cui siamo testimoni in questi anni. E' attraverso i materiali del Libro d'Artista, carta, filo, legno, caratteri mobili, metallo, plastica, stoffa, colore, in una continua esplorazione di forme ed interpretazione di segni che si possono creare nuovi alfabeti di comunicazione da toccare, ascoltare, gustare, guardare, comunque LEGGERE, a immaginare un sogno di UMANITA' ancora possibile." Le sue opere fanno parte di collezioni pubbliche: - Collezione di Libro d'Artista della Scuola Internazionale di Grafica di Venezia, - Collezione Libri mai, mai visti, VACA, Russi-Ravenna, Collezione di Libro d'Artista della Biblioteca Nazionale Centrale - Roma, - Collezione di Libro d'Artista della Biblioteca Casanatense - Roma, - Collezione di Libro d'Artista, Contemporary Art Centre, Vilnius-(Lituania), - Collezione di Libro d'Artista, St. Istvan Kiraly Muzeum, Székesfehérvar - (Ungheria),- Collezione Sarah Bodman - Centre for Fine Print Research - Universty of the West England, Bristol - (Inghilterra) e collezioni private.
Comunicato a cura dell’Ufficio Cultura del Comune di Cividale del Friuli
22 Settembre 2010