PAROLE E MUSICA PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA
Centro culturale sloveno di S. Pietro al Natisone,
Venerdì 23 marzo2012
alle ore 18.30
presso il Centro culturale sloveno di S. Pietro al Natisone
presentazione raccolta di poesie
SANJE MOREJO PLUT VESOKO
di Andreina Trusgnach
La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente. La data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace.
Tra le diverse forme di espressione, infatti, ogni società umana guarda all’antichissimo statuto dell’arte poetica come ad un luogo fondante della memoria, base di tutte le altre forme della creatività letteraria ed artistica.
La promozione del dialogo e della comprensione interculturale sono tra i punti fondamentali del programma di attività del Circolo di cultura Ivan Trinko di Cividale che per celebrare questa giornata organizza
venerdì 23 marzo 2012 alle ore 18.30
presso il Centro culturale sloveno di S. Pietro al Natisone
via Alpe Adria, 69
la presentazione della raccolta di poesie
di Andreina Trusgnach
SANJE MOREJO PLUT VESOKO
(I sogni possono volare alto)
Della raccolta di poesie parleranno:
Irena Popov-Novak, curatrice dell’antologia della poesia femminile slovena, critico letterario, docente di letteratura slovena
all’Università di Lubiana
Michele Obit poeta e traduttore, presidente del Circolo di cultura Ivan Trinko
Andreina Trusgnach, nata a Cividale, ha vissuto a Grimacco fino al matrimonio. Vive a Cosizza di San Leonardo. Ha cominciato a scrivere poesie verso i quindici anni. Nei suoi testi utilizza prevalentemente il dialetto sloveno delle Valli del Natisone, scrive anche in italiano.
Ha partecipato a diversi concorsi letterari, alla 20a edizione del festival letterario internazionale /Mednarodni literarni festival
Vilenica /(2005), al festival della letteratura dialettale /Festival slovenske narečne književnosti Dialekta 2011/ (Murska Sobota) e a “/Camminando, - Camminando” - III edizione del Festival itinerante Internazionale di Poesia “Acqua di acque”/ (Gorizia, 2011).
I testi di Andreina Trusgnach sono pubblicati su libretti, riviste, antologie scolastiche e letterarie e nel /Trinkov koledar