Mercoledì 27 ottobre alle ore 18.30 la Biblioteca Civica di Cividale del Friuli ospita Brunello Pagavino per la presentazione del suo ultimo libro Io corro noi corriamo. Avventure e disavventure di un podista del nord-est. Introduce la serata Antonio De Toni, presidente della Pro Loco Valli del Natisone - Nediške Doline.
Dalla quarta di copertina:
Correre per stare bene, correre perché si dimagrisce, correre perché si è in contatto con la natura e si smette di fumare, correre perché lo stress e i problemi della vita quotidiana si sciolgono mano mano che il nostro corpo produce le endorfine, correre perché si fa parte di un bel gruppo e si fanno e si consolidano le amicizie, correre, perché no, perché si ottengono risultati e ci piace vincere o comunque essere in premiazione o comunque migliorare le nostre prestazioni, correre per correre senza alcun altro scopo ...Un podista del Cividalese, Brunello Pagavino, racconta storie e aneddoti legati al mondo della corsa in Friuli-Venezia Giulia, ma non solo, dato che maratone, ultramaratone e corse a tappe lo portano dappertutto in Italia e nel mondo, da New York alla Cina. Da dieci anni Pagavino partecipa a questo mondo e gli piace descriverlo. Nascono così le “storie di corsa”, puntualmente pubblicate sul sito del Gruppo Sportivo Natisone ( G.S.Natisone.it ) . Un trait d’union , un filo conduttore, ed ecco il libro Io corro noi corriamo. Avventure e disavventure di un podista del Nord-Est , autoprodotto, appena uscito. Si incontra così un caleidoscopio di personaggi e di situazioni in Friuli e nel mondo. Dalle corse sulle montagne carniche alla maratona di New York, dal ciglione carsico triestino alle gare a tappe in Cina e Algeria passando per le ultramaratone del Passatore e CormorUltra, tutto un susseguirsi di personaggi, emozioni, sane rivalità, esaltanti successi e tonfi fantozziani, descritti con brio e leggerezza. Ne esce uno spaccato di questa società di inizio terzo millennio, o meglio di quella parte di società, per fortuna sempre più numerosa, che sgambetta sui campi di gara, sui sentieri di montagna, nelle piste di atletica, cosciente che se tutti facessero qualche corsa in più ci sarebbero certamente tante violenze in meno, qualche fatica e goccia di sudore sulle scarpe da running e ci sarebbero meno obesi e meno malattie di tutti i tipi. Io corro noi corriamo è a offerta libera: se ne possono trovare copie rivolgendosi all’autore, che vive a Torreano di Cividale, agli allenamenti del G.S.Natisone (pista di atletica Civiform di Cividale, martedì e giovedì, 18.30-20), o alle varie gare dove il sodalizio cividalese partecipa.
(da: Messaggero Veneto, 26 maggio 2010, p. 14)