SENZA PAROLE
SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL CIVIDALESE
Mercoledì 15 ottobre 2014
presso la Chiesa di Santa Maria dei Battuti in Cividale del Friuli
l'illustratore
Roberto Innocenti
incontra i bambini delle classi 5e delle Scuole Primarie
dei comuni del Sistema Bibliotecario del Cividalese
Ad accompagnarlo Andrea Valente, scrittore e illustratore per ragazzi, che ci aiuterà ad intervistarlo
Roberto Innocenti, superstar degli illustratori,
vincitore nel 2008 dell’Hans Christian Andersen Award, il più alto
riconoscimento internazionale assegnato a un autore e illustratore di
libri per bambini, sarà il protagonista dell’incontro con l’autore 2014.
BIOGRAFIA
Roberto Innocenti nasce a Bagno a Ripoli nel 1940. Lascia la scuola a 13 anni per aiutare la famiglia lavorando in un'acciaieria. A 18 anni va a Roma iniziando a lavorare nel cinema di animazione, per poi dedicarsi prevalentemente alla grafica editoriale. Comincia ad illustrare libri, e sono di quegli anni Cappuccetto Rosso e Sussi e Biribissi. Nel 1978, collabora con Seymour Reit alle illustrazioni di due libri: All Kinds of Trains (Golden Look-Look Book) e Sails Rails and Wings. Nel 1979 illustra finalmente il suo primo libro 1905: Bagliori a Oriente.
Nel 1983 avviene l'incontro fondamentale con l'illustratore svizzero Etienne Delessert che gli commissiona le illustrazioni per la fiaba di Cenerentola. Durante lo stesso incontro Innocenti mostra a Delessert le prime quattro tavole di Rosa Bianca, pubblicato nel 1985 negli Stati Uniti e in vari Paesi d'Europa. In Italia invece arriva soltanto nel 1990. Tra il 1985 e il 1987 lavora per la rivista Time Life nella serie di libri illustrati The Enchanted World. Tra il 1988 ed il 1996 escono, pubblicati dall'editore americano Creative Editions, alcuni dei suoi capolavori: Un Canto di Natale (1990), Le avventure di Pinocchio (1991), Schiaccianoci (1996), L'ultima spiaggia (2002) e La storia di Erika (2003). Nel 2010 sono usciti Casa del Tempo, con testo di Roberto Piumini, e Fienili. Nel 2012 è stata pubblicata la sua rivisitazione di un altro classico: Cappuccetto Rosso. Una fiaba moderna.
Andrea Valente è nato a Merano nel 1968. Da bambino ha imparato a usare la macchina da scrivere prima della penna. La biro gli serviva per disegnare. Poi è diventato famoso con il personaggio della Pecora Nera. Collabora con giornali e riviste e scritto numerosi libri di narrativa e divulgazione. Promotore di iniziative culturali, è Premio Andersen 2011 come autore completo "per una produzione editoriale vasta e diversificata, capace di coniugare con inesausta felicità narrazione e divulgazione, qualità della scrittura e attenzione alle esigenze del lettore; per il brio e la freschezza che costantemente accompagnano, in bilanciata fusione, testi e illustrazioni".
Vive e lavora a Stradella, nell'Oltrepò Pavese.