In occasione della Quinta Settimana regionale Nati per leggere, iniziativa promossa dalle biblioteche del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del bambino, la Biblioteca Civica di Cividale del Friuli promuove una serie di iniziative per bambini e per adulti.
Quest’anno i bambini delle quattro Scuole dell’Infanzia di Cividale avranno il piacere di conoscere Eva Montanari, Francesco Sanna e Sarolta Szulyovszky.
Si inizierà lunedì 19 novembre con Eva Montanari che incontrerà i bimbi più grandi.
Eva Montanari nasce a Rimini, nel 1977. Si diploma all’Istituto d’Arte di Riccione e in seguito all’Istituto Europeo di Design a Milano. Come autrice e illustratrice pubblica in Italia, Francia, Stati Uniti, Inghilterra, Germania, Giappone e Taiwan. I suoi libri sono anche tradotti in Spagna, Portogallo, Corea, Croazia, Finlandia, Polonia, Turchia. In Italia realizza anche disegni per calendari, riviste, copertine e manifesti. Espone in collettive e personali in Italia e all’estero. Nel 2002 con il libro Chissà com’è il Coccodrillo… pubblicato da Edizioni Arka, vince il premio Alpi Apuane, e nel 2004 il libro Show; Don’t Tell! vince il premio Parent’s Choice (USA). Dal 2000 al 2003 le sue illustrazioni vengono selezionate ogni anno alla Mostra degli Illustratori alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna. Nel 2004, 2005 e 2006 le sue illustrazioni sono selezionate dalla Society of Illustrators di New York per l’esposizione The Original Art Show. Da qualche anno conduce laboratori d’illustrazione in Italia e all’estero. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Buffonaggi, Arka 2006; A very full morning, Houghton Mifflin 2006; My first..., Houghton Mifflin 2007; Witches and Fairies, Meadowside 2006 e Kite 2007; Princess Matilda, Meadowside 2007.
Mercoledì 21 novembre Sarolta Szulyovszky incanterà i piccoli delle materne.
Sarolta nasce a Budapest nel 1972 da un'insegnante che adora l'Opera italiana e la poesia ungherese e da un geofisico che nel tempo libero rema sul Danubio e sperimenta infusi e decotti d'erbe raccolte sulle rive del lago Balaton. Studia Arte applicata in un'Accademia dove la Wiener Verkstatte ancora fa scuola. Qualche anno dopo la caduta del muro è in Italia: a San Daniele del Friuli, e per lei è una vera rivoluzione: è madre di famiglia e tra ninnananne e filastrocche disegna, dipinge e su un Mac G5 scopre Illustrator e Photoshop… ma non si decide ad abbandonare colori e pennelli e si cimenta con i libri per l'infanzia!
Venerdì 23 novembre è la volta di Francesco Sanna che si intratterrà con i bimbi medi.
Alessandro Sanna è nato a Nogara (VR) il 10 ottobre del 1975. Pittore e illustratore, vive e lavora a Ostiglia in provincia di Mantova. Dopo il Diploma di maestro d'Arte presso l'Istituto d'Arte di Castelmassa (RO) e il diploma di Grafico Pubblicitario presso l'Istituto Superiore di Graphic Design A.Palladio di Verona, è stato Docente di Illustrazione presso l'Istituto Palladio di Verona. Svolge laboratori di disegno e pittura presso scuole, biblioteche ed eventi culturali in Italia e all'estero. Ha ricevuto riconoscimenti importanti come il Premio Andersen per il miglior libro fatto ad arte nel 2006 con Hai mai visto Mondrian?, edizioni Artebambini, e lo stesso premio nel 2009 come migliore illustratore.
Il pomeriggio di giovedì 22 è dedicato ai genitori.
Alle ore 18.30 in Chiesa di Santa Maria dei Battuti, Roberto Gilardi con lo spettacolo Ho un sogno per mio figlio presenterà il suo libro omonimo nel quale offre una risposta alla domanda "Cosa significa educare oggi? Quale direzione, quali valori, quali azioni praticare nella relazione con i figli?".
Già Docente a.c. Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Scienze della Formazione, fondatore di Kaloi, network di professionisti che opera in Italia in ambito socio-educativo, socio-sanitario e organizzativo, consulente per la Provincia di Pordenone - Assessorato all'immigrazione, già direttore della Formazione I.M.R. Italian Medical Research, esperto di Processi Formativi.
Con le edizioni La Meridiana ha pubblicato: Genitori in regola (2008), Insegnanti in regola (2010), Ho un sogno per mio figlio (2012).
L'incontro è organizzato dall'Ambito Distrettuale del Cividalese in collaborazione con la Biblitoeca Civica. Per maggiori infomazioni sulla serata scarica il documento in formato PDF (496 kB) qui sotto.
Per ulteriori informazioni sulle iniziative promosse dall'Ambito distrettuale in occasione della Settimana per la promozione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza visita il sito www.ambitocividale.it
Nell’ambito delle iniziative della Settimana regionale Nati per leggere non mancheranno inoltre i tradizionali appuntamenti con i lettori volontari del Magazzino delle Favole. Presso la Biblioteca martedì 13 e martedì 20 alle 16.30 dolci favole e storie croccanti per tutti i bambini dai 3 ai 6 anni