Quest’anno i bambini delle quattro Scuole dell’Infanzia di Cividale avranno il piacere di conoscere Anna Maria Curti e Silvia Borando.
Anna Maria Curti è nata a Torino
nel 1952. Ha
frequentato il liceo Artistico presso l'Accademia Albertina e si è laureata
presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Torino nel 1975. Contemporaneamente
ha frequentato un corso di grafica avvicinandosi con passione ed entusiasmo
all'illustrazione, tanto che nel 1977 ha deciso di dedicarsi esclusivamente
all'editoria per bambini. Da oltre 40 anni disegna libri e spesso
li inventa, consapevole del fatto che questo lavoro sia una fatica divertente e
un regalo prezioso della sorte.
Adopera caparbiamente matite e
pennelli, collage e china, senza interventi tecnologici.
Nel corso degli anni ha
partecipato a numerose collettive, tra cui: 3 illustratrici a Torino, Libreria
Agorà, Torino, 1984, Noel en Europe, Strasburgo, 1994, Disegni in punta di
naso, Parco di Pinocchio, Collodi, 1995, DiSegno InSegno, Verbania, 1995 e '96,
Fantàsia, Bari, 1995, Libra-donne d'arte e di carta, Moncalieri, 1996,
Pinocchio incontra gli illustratori, 1998, Pulcinella chi legge, Bari, 2000, Le
stelle nascoste, Torino, 2001.
Nel 1998 ha esposto i suoi
disegni presso la Galleria Rasen a Kunitachi (Tokio).
Ha collaborato e collabora con
numerose case editrici quali: Dalla Parte delle Bambine (La giubba pezzata di
Adela Turin è stato finalista al Premio Cento nel 1980), Mondadori, La
Coccinella, Gakken di Tokio, Lito di Parigi, Garzanti, Fabbri, De Agostini
Ragazzi, Edizioni Paoline, The Walt Disney Company-ltalia, Franco Panini
Ragazzi, Edizioni E.L., Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni.
Il "Manualotto" di Gaia
la Terra edito da La Coccinella ha vinto il premio Un libro per l'ambiente
della Legambiente.
Venerdì 23 novembre Silvia Borando si intrattiene con i medi della scuola dell'infanzia.
Silvia Borando è nata nel 1986. Da piccola voleva fare la parrucchiera
per tingere i capelli di fucsia alla zia. Da grande mantiene la sua passione
per i colori lavorando come grafica nello studio TIWI; coordina inoltre il
progetto minibombo. Vive
tra Trecate e Reggio Emilia e il suo animale preferito è il riccio.
Fonte <http://www.minibombo.it/autori/silvia-borando/>
Nell’ambito delle iniziative della Settimana nazionale Nati per leggere non mancheranno inoltre i tradizionali appuntamenti con i lettori volontari del Magazzino delle Favole. Tutti i giovedì di novembre alle ore 17.00 ci ritroviamo in Biblioteca per Il Giovedì delle Storie destinati a tutti coloro che hanno voglia di divertirsi ascoltando tante storie nuove e divertenti.