Mariasilvia Bruno e David Iacuzzi, laureati in Architettura presso la facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Udine, presenteranno la conferenza “Villa e Filanda Foramiti Moro a Cividale del Friuli”. Lo studio è tratto dalle due tesi di laurea specialistica discusse con il relatore arch. Vittorio Foramitti e il correlatore prof. arch. Augusto Romano Burelli.
La Villa e la Filanda Foramiti Moro, collocate in un punto strategico della città di Cividale del Friuli, vicino all’area ex Italcementi, formano un complesso di pregevoli qualità architettoniche da restaurare e recuperare. Durante l’ incontro verranno descritti i caratteri formali, costruttivi e distributivi degli edifici, con riferimento a foto, disegni e modelli tridimensionali e si ripercorreranno i principali avvenimenti che hanno segnato la storia del complesso edilizio a partire dal 1749, anno di presunta edificazione. Inoltre, verranno illustrate le diverse fasi evolutive della Villa e della Filanda ipotizzate sulla base dell’analisi di disegni, mappe catastali, foto, cartoline d’epoca, sopralluoghi e testimonianze orali. A completare la fase di conoscenza saranno illustrati gli affreschi presenti nella Villa, attribuiti al pittore cividalese Francesco Chiarottini (1748-1796). Successivamente sarà presentata una proposta progettuale che mira al riuso dell’opificio come sede museale, al fine di restituire al complesso Foramiti Moro l’unitarietà che esso aveva conservato fino ai primi decenni del Novecento. Introdurrà l’incontro l’architetto Vittorio Foramitti.