Evento

XIV Convegno Internazionale SACERDOS figure del sacro nella società romana

Castello Canussio - Cividale del Friuli

Programma del convegno


Mercoledì 26 Settembre 2012


ore 9.30

John Scheid (Paris) - I sacerdozi arcaici "restaurati" da Augusto
Zsuzsanna Várhelyi (Boston) - The meetings of priests: their religious, social and cultural significance
Maria Vittoria Cerutti (Milano) - Operatori rituali e culti di origine orientale a Roma: aspetti di una prospettiva storico-religiosa


ore 14.30

Adam Szabó
(Pécs) - Sacerdoti e funzionari delle città in Illyricum
Francisco Marco Simon (Zaragoza) - I druidi e Roma: rappresentazioni e realtà di un tema classico
Dominique Briquel (Paris) - Gli aruspici nell'Imperium Romanum: nuove prospettive per l'Etrusca disciplina

---------------------------------

Giovedì 27 Settembre 2012


ore 9.30

José Joaquin Caerols (Madrid) - Ingerenze (e manipolazione) del collegio dei Xviri sacris faciundis nel dibattito politico tardo-repubblicano
Michael von Albrecht (Heidelberg) - Augurato e auspicium in Cicerone
Luciano Canfora (Bari) - La carriera religiosa di Cesare


ore 14.30

John North (London) - The pontifices in politics
Bernhard Linke (Bochum) - Die Macht der Priester und due Transformation der Herrschaft. Die Rolle der sakralen Würdenträger im Zeitalter der Ständekämpfe
Federico Santangelo (Newcastle) - I feziali tra rituale, diplomazia e tradizioni inventate


---------------------------------

Venerdì 28 Settembre 2012


ore 9.30

Françoise Van Haeperen (Louvain) - Le sacerdotesse del culto di Magna Mater nel mondo romano
Maria Grazia Granino (Siena) - I Salii: tra epigrafia e topografia
Santiago Montero (Madrid) - I sodales Titii: tradizione e innovazione


ore 14.30
Attilio Mastrocinque (Verona) - Mitraismo e culto imperiale
Werner Eck (Köln) - Vorbilder für den christlichen Bischof in der paganen Welt?
Giovanni Filoramo (Torino) - Continuità e fratture tra sacerdozi pagani e sacerdozio cristiano

 


Qui sotto il depliant con il programma del Convegno in formato PDF (168kB)

Luogo: 26 27 28 settembre 2012
Data: Ingresso libero