Biblioteca in...grata
Una selezione di dodici libri, tutti legati dal medesimo tema, che da qualche tempo non escono dagli scaffali e che scalpitano per avere un po’ di attenzione.
IL SESSANTOTTO
Straordinario momento di crescita civile o trionfo di una stupidità generalizzata, da sempre il Sessantotto, fenomeno socio-culturale di contestazione contro i pregiudizi socio-politici, ha diviso l’opinione pubblica e i critici. Qui sono raccolti alcuni dei capolavori che vennero pubblicati proprio quell’anno e che, in qualche modo, ne sono figli.
“I
giovani del Sessantotto, e quelli che sono venuti dopo, pensano che il mondo
vada cambiato, cambiato con la violenza, ma non vogliono sapere perché, e come
cambiarlo. Non vogliono conoscerlo, e dunque non vogliono conoscere se stessi.”
Alberto
Moravia